Corporate Office
NED Zambonini HQ
Un nuovo modo di rappresentare il core business dell’azienda.
Global Planning Architecture ha partecipato al concorso per la progettazione del nuovo edificio direzionale. Con l’obiettivo di creare un building che rappresentasse in modo evidente il core-business dell’azienda. Le tecnologie utilizzate hanno fatto riferimento in modo esplicito sia al know-how che alle competenze di Zambonini. È stato scelto quindi un sistema costruttivo misto in calcestruzzo armato e carpenteria metallica. Il corpo centrale contiene il nucleo per rispondere sia a esigenze distributive che costruttive.
I tre bracci differenti, realizzati in carpenteria metallica, si incrociano fino a formare una Y nel primo piano. Mentre al piano terra l’edificio assume una forma a polilinea, per garantire massima flessibilità funzionale.
Global Planning Architecture ha ottimizzato i flussi distributivi, sia meccanici che lavorativi, prevedendo un piano seminterrato con accessi indipendenti e con giardini privati, dove sono state concentrate due diverse attività. La prima di carattere tecnico: posizionare in un luogo di facile accesso i macchinari per il corretto funzionamento dell'edificio. La seconda di carattere funzionale: separare dai flussi lavorativi principali le due foresterie previste e dotarle di un alto comfort qualitativo.
Global Planning Architecture, con un elaborato sistema per il trattamento delle superfici vetrate, ha proposto 5 serigrafie raffiguranti, in forma di macro-pixel, un profilato tipo per facciate continue. Ciò consente una composizione combinatoria tale da garantire, nell'ipotesi minima, uno sviluppo di 120 combinazioni differenti. Nell'edificio di progetto, costituito da 217 moduli finestra, tale numero si eleva così a 678.125 combinazioni possibili sempre con il core-business evidenziato in primo piano.