Public & Residential
Comune di Milano

Il nuovo palcoscenico urbano di Piazza della Scala.



Il progetto prevede una nuova configurazione della piazza con la ridefinizione dei percorsi e delle gerarchie interne per restituirne una nuova identità. I quattro diversi ambiti di utilizzo vedono come episodi principali il Teatro e le Gallerie d’Italia. I nuovi baricentri sono un’estensione di ciò che si svolge all’interno dei singoli palazzi. Spazi per performance, esposizioni, sosta, e passaggio, arricchiscono la piazza con l’obiettivo di renderla più fruibile e maggiormente vivibile dagli abitanti. Uno stage girevole è l’elemento principale, affiancato da una tribuna per assistere agli spettacoli, gradoni per ospitare installazioni temporanee e sedute per ammirare Palazzo Marino. Un elemento versatile che ruota di volta in volta in base alle diverse attività che deve ospitare.
Servizi realizzati: Design and Research, Concept Design, Architecture, Iconic Building Design, Landscape Architecture, Holistic Design Approach

Luogo: Milano, Italia

Numeri: 6.150 mq.