E’ stato provato che in United States il 35% dei lavoratori praticano attività sessuali sul posto di lavoro con colleghi. Anche in Italia la tendenza è in aumento dovuto soprattutto al sempre maggiore numero di ore passate in ufficio. Perchè allora non predisporre spazi apposti?
Guardiamo sempre al mondo dell'ufficio come continuazione dello spazio urbano dove eventi, attività e abitudini sono portate all'interno dello spazio di lavoro. A noi piace guardare le cose con un metodo analitico oggettivo dove ogni elemento viene valutato come punto chiave di una richiesta. E' un argomento tabù, che fa anche sorridere, ma la direzione è questa; si passa sempre più tempo al lavoro e la possibilità di incontrarsi e di instaurare relazioni personali è sempre più alta. Non auspichiamo ad una promiscuità sessuale ma vogliamo guardare le cose come stanno. Molti paesi hanno già guardato con interesse a questo delicato argomento. In Italia è un tema ancora difficile da guardare con oggettività ma noi crediamo che sia un argomento su cui far riflettere i nostri clienti.