Un punto vendita non può più limitarsi alla semplice esposizione di prodotti. Deve coinvolgere, interessare, intrattenere, affascinare. I nostri progetti hanno l’ambizione di trasformare un retail in meta di attrazione, dove l’architettura è il punto chiave per narrare la marca e aumentare la propensione all’acquisto.
Dalla strategia al budget, dallo studio dei flussi alle finiture, dalla valorizzazione della marca al packaging: gli aspetti necessari a creare un’esperienza d’acquisto sono diversi. L’approccio olistico di Global Planning Architecture fornisce al cliente un pacchetto completo, che integra tutte le parti per fare toccare con mano il brand.
DESIGN COSTRUTTIVO
RETAIL TECHNOLOGY
RETAIL INTERACTION & INTERCATION DESIGN
ARCHITETTURA E MERCATO
CURA DI OGNI DETTAGLIO
NARRAZIONE DI MARCA
• Sviluppo di concept dove lo storytelling si articola in percorsi esperienziali con interazioni concrete.
Aumentiamo l’appeal dei Retail & Luxury point per rispondere ai desideri di una clientela sempre più informata e sofisticata. Stabiliamo con precisione assoluta la funzione degli spazi e la strategia dei flussi commerciali del punto vendita. Global Planning Architecture offre la sua esperienza decennale nel settore e una progettazione innovativa, dettata dagli ultimi trend di mercato che vanno dal Luxury sofisticato al Retail di alta qualità.
Prima di tutto: definiamo strategicamente le reali necessità di spazio con un documento condiviso, creato dopo una serie di riunioni preliminari. Il Concept Design dà inizio alla fase progettuale e contiene le ipotesi di sviluppo degli spazi con visualizzazioni di alta definizione, schemi e diagrammi funzionali, ricerca sui materiali più innovativi e la pianificazione complessiva del punto vendita con la lista dettagliata delle specifiche quantitative e qualitative.
Il documento analizza tutte le applicazioni del brand, motivando ogni scelta estetica, tecnologica e cromatica al fine di comunicare l’essenza ei valori del Brand alla clientela. È un aspetto chiave, soprattutto nel Luxury, per fidelizzare il cliente inserendolo all’interno di una narrazione di marca coerente sotto tutti i punti di vista. Perché l’obiettivo di un punto vendita è fare vivere al cliente più che un semplice acquisto, ma un’esperienza di acquisto.
La nuova frontiera è fare vivere un’esperienza d’acquisto, costruendo l‘appartenenza al brand e fidelizzando il cliente. Da questa consapevolezza sono nati spazi commerciali evoluti in cui il Brand si accompagna ad attività commerciali completamente diverse, come la ristorazione e l’intrattenimento.
Significa reinventare il retail costantemente per seguire i cambiamenti delle marche, della società e dei clienti stessi. I punti vendita del futuro avranno linguaggi, tecnologie, contenuti e formati sempre meno omogenei. Engagement e flessibilità continueranno a fare la differenza, dal piccolo negozio fino ai grandi centri commerciali perché il desiderio di far parte di una comunità è più profondo di una semplice volontà d’acquisto.
Innovation by Design nel Retail & Luxury significa interpretare la domanda di chi usa gli spazi: i clienti.
L’esigenza crescente di un commercio etico e sostenibile richiede un’attenzione massima verso questi aspetti, soprattutto nel mondo del luxury. La risposta di Global Planning Architecture è una ricerca continua che ci permette di realizzare progetti di qualità, senza mai prescindere da un percorso di sostenibilità e consapevolezza ambientale.