Corporate Office
LA FELTRINELLI HEADQUARTERS

Il valore di un brand

La storia diventa orgoglio e senso di appartenenza. Il design diventa prestigio e recupero della tradizione.


IL DESIGN COME RESPONSABILITÀ


Dal dialogo con il cliente è emerso un obiettivo ambizioso, complesso e affascinante: innovare gli spazi di lavoro, evolvere il ruolo complessivo della libreria e ripensare lo spazio ufficio della casa editrice.

La volontà di una trasformazione radicale dell'architettura trascende il progetto di interni e, attraverso un design di forte responsabilità, diventa il simbolo del cambiamento culturale in atto. Così il progetto ha volute abbattere le barriere, in primis quelle fisiche, per diventare un workplace contemporaneo: un luogo aperto, che facilita la circolazione di idee. La sintesi perfetta tra la necessità funzionale dell’ufficio e la vocazione culturale del cliente.

EFFICIENZA, CULTURA, IDENTITÀ

Reinterpretare i codici” è stato lo slogan e la cifra stilistica del progetto. Reinterpretare i codici architettonici per parlare un linguaggio nuovo, dove le parole chiave sono apertura, innovazione e collaborazione. Spazi capaci di adattarsi nel tempo e di anticipare le tendenze organizzative, sociologiche e tecnologiche che sosterranno le dinamiche evolutive dell’azienda.

Reinterpretare i codici linguistici e iconografici per reinterpretare in modo innovativo l’immagine e la storia del Brand. Infatti la nuova sede di La Feltrinelli è un ambiente ricco di contenuti che comunicano un’identità fatta di storia, di cultura, di parole come di immagini.

Reinterpretare i codici di comportamento lavorativo creando percorsi in cui si susseguono gli spazi dei team di lavoro, aree riunioni, salotti letterari per meeting informali. La scelta di facilitare un’interazione trasversale favorisce la generazione di nuove idee, con effetti immediati sul rendimento delle persone e quindi sui risultati di business.

UN NUOVO CONCEPT DA DIFFONDERE

La componente estetica è stata caratterizzata da una spiccata funzionalità comunicativa. Il brand design scelto attinge dai codici visivi contemporanei, per rendere viva ed attuale una storia unica come quella di La Feltrinelli.

La nuova sede riassume e sviluppa diversi temi: efficienza dei flussi di lavoro, benessere da vivere in un workplace contemporaneo, comunicazione e valorizzazione della Brand Heritage. La nuova sede diventa così il primo passo di un rinnovamento, culturale prima che architettonico, che dal centro punta a rinnovare gli altri spazi aziendali: ambienti lavorativi, librerie sul territorio e altre realtà mixed-use, dando continuità all’immagine e alla filosofia aziendale.

Servizi realizzati: Strategic consulting, Change management, Space Planning, Interior Design, Brand Integration & Visual Communication, Design Development, Procurement & Purchaising Management, Project Management, Training and Information

Luogo: Milano, Italia

Numeri: 4.200 mq su 6 piani

“Innovazione, tradizione, comfort e riconoscibilità del brand sono le caratteristiche del nuovo workplace. Global Planning Architecture ha saputo trasformare i nostri valori in uno spazio ufficio che ha soddisfatto ogni nostra richiesta, in particolare aumentare la distintività del brand.”

 La Feltrinelli Brand Manager

LA FELTRINELLI HEADQUARTERS